PRP Capelli a Milano – La Rigenerazione Naturale per la Tua Chioma

Home / Servizi

La perdita di capelli è una condizione che può influire profondamente sul benessere psicologico e sulla qualità della vita di chi ne soffre. Che si tratti di una caduta temporanea dovuta a stress o cambiamenti ormonali, o di un diradamento progressivo legato a fattori genetici, è fondamentale intervenire con soluzioni mirate ed efficaci. Il trattamento PRP capelli, oggi tra i protocolli più innovativi nel campo della tricologia, offre un’opportunità concreta di rigenerazione naturale del cuoio capelluto attraverso l’impiego dei fattori di crescita presenti nel sangue del paziente. A Milano, presso il centro Cerva 16, è possibile accedere a questo trattamento all’avanguardia.

Cos’è il PRP e come funziona

Il PRP, acronimo di Platelet-Rich Plasma (Plasma Ricco di Piastrine), è una metodica che sfrutta le capacità rigenerative del nostro stesso organismo. Questo approccio biologico si basa su un principio semplice ma efficace: utilizzare i potenti fattori di crescita naturalmente presenti nelle nostre piastrine per stimolare la rigenerazione tissutale.

Il procedimento prevede:

  • Il prelievo di una piccola quantità di sangue del paziente
  • La centrifugazione del campione per isolare la frazione ricca di piastrine
  • L’applicazione di questa concentrazione nelle aree del cuoio capelluto che necessitano di rigenerazione

I fattori di crescita rilasciati dalle piastrine attivano diversi meccanismi biologici fondamentali:

  • Riattivazione dei follicoli piliferi in fase di quiescenza
  • Miglioramento della vascolarizzazione locale
  • Stimolazione della proliferazione cellulare
  • Potenziamento della produzione di collagene e altre proteine strutturali

Essendo un trattamento totalmente autologo, che utilizza componenti del proprio sangue, il PRP risulta estremamente sicuro, privo di rischi immunologici e altamente biocompatibile con i tessuti del paziente.

A chi è indicato il trattamento PRP Capelli a Milano

Il PRP rappresenta una soluzione efficace per diverse problematiche tricologiche, molto diffuse anche tra i milanesi sottoposti allo stress della vita urbana:

  • Alopecia androgenetica (sia maschile che femminile) nelle fasi iniziali o intermedie
  • Telogen effluvium (caduta acuta da stress, carenze nutrizionali, post-malattia o post-gravidanza)
  • Capelli fragili o assottigliati che necessitano di rinforzo strutturale
  • Cuoio capelluto impoverito che ha perso vitalità e densità

L’obiettivo del trattamento non è solo quello di frenare la caduta, ma di migliorare complessivamente la qualità del capello, stimolando una ricrescita più sana, robusta e duratura. È un approccio adatto sia per uomini che per donne e può essere integrato in protocolli terapeutici più ampi per massimizzarne l’efficacia.

I benefici del PRP: risultati progressivi e naturali

I risultati del PRP non sono immediati, ma si sviluppano progressivamente nel tempo, seguendo i naturali cicli di crescita del capello. Questo garantisce un miglioramento graduale ma duraturo. Tra i principali benefici riscontrati dai pazienti del nostro centro milanese:

  • Significativa riduzione della caduta quotidiana
  • Aumento apprezzabile dello spessore e della densità dei capelli esistenti
  • Miglioramento dell’elasticità e della resistenza del fusto capillare
  • Aspetto visibilmente più sano e lucente della chioma
  • Rinforzo strutturale dei bulbi piliferi ancora attivi

Il ciclo di trattamento standard prevede generalmente 3-4 sedute iniziali, programmate a distanza di circa un mese l’una dall’altra, seguite da richiami periodici (semestrali o annuali) calibrati sulla base della risposta individuale.

L’approccio integrato di Cerva 16 a Milano

Presso Cerva 16 – Medicina Anti-Aging a Milano, il trattamento PRP non viene mai proposto come soluzione isolata, ma viene inserito all’interno di un protocollo tricologico personalizzato, sviluppato sulla base delle specifiche esigenze di ciascun paziente.

Il nostro approccio integrato prevede:

  • Una valutazione approfondita dello stato ormonale, metabolico e infiammatorio
  • Un eventuale supporto nutrizionale attraverso l’integrazione di componenti essenziali
  • L’utilizzo combinato di trattamenti topici stimolanti
  • Un attento monitoraggio clinico dei progressi nel tempo

Consideriamo il PRP come un elemento fondamentale ma non esclusivo della strategia terapeutica: ciò che rende davvero efficace il trattamento è la sua integrazione in un piano completo, costruito sulle caratteristiche uniche di ogni persona.

PRP vs altre terapie tricologiche

Il PRP si distingue nel panorama dei trattamenti tricologici per essere un approccio biologico, sicuro e privo di componenti farmacologiche. Può essere utilizzato efficacemente:

  • Come monoterapia nei casi più lievi
  • In combinazione con lozioni topiche specifiche
  • Integrato con tecniche di microneedling per potenziarne l’efficacia
  • Associato a supporti nutraceutici mirati
  • Come complemento a terapie ormonali in caso di squilibri specifici

Il suo principale vantaggio risiede nella capacità di sfruttare le potenzialità rigenerative innate dell’organismo, senza introdurre sostanze esterne e minimizzando il rischio di effetti collaterali.

Quando iniziare un trattamento PRP a Milano

Il momento ideale per iniziare un ciclo di PRP è agli inizi di una problematica tricologica, non appena si nota un cambiamento nella qualità o nella quantità dei capelli. Intervenire in modo precoce, quando i follicoli sono ancora vitali anche se indeboliti, permette di ottenere risultati migliori e più duraturi.

Se hai notato:

  • Un aumento della caduta durante lo shampoo o la spazzolatura
  • Un assottigliamento visibile della chioma
  • Una riduzione del volume complessivo
  • Un deterioramento della qualità del capello

È consigliabile fissare una prima visita specialistica presso il nostro centro milanese, dove valuteremo insieme il percorso più adatto alla tua situazione.

Perché scegliere Cerva 16 per il PRP capelli a Milano

Affidarsi a Cerva 16 per un trattamento PRP nella città di Milano significa:

  • Essere seguiti da medici con esperienza specifica in tricologia e medicina rigenerativa
  • Accedere a procedure sicure e protocolli validati scientificamente
  • Beneficiare di un ambiente riservato e professionale nel cuore di Milano
  • Avere la possibilità di integrare il PRP in un percorso completo di benessere
  • Ricevere un follow-up personalizzato per monitorare i progressi nel tempo

Investire nella salute dei tuoi capelli è un gesto di cura verso te stesso che può migliorare significativamente la tua qualità di vita e la tua autostima.

Contattaci per una consulenza a Milano

Per ricevere maggiori informazioni sul trattamento PRP o per prenotare una prima visita di valutazione, contatta il nostro centro nel cuore di Milano:

☎️ 02-09978925
📱 348-9002131
📧 reception@cerva16.com
📍 Milano, Via Cerva 16 – Zona San Babila

Domande Frequenti sul PRP Capelli

Il PRP è adatto anche alle donne?
Assolutamente sì. Il trattamento è particolarmente efficace anche nelle forme di alopecia femminile, caratterizzate da diradamento diffuso, e nei casi di caduta post-partum.

Quali sono i tempi di recupero dopo una seduta?
Il PRP è un trattamento ambulatoriale che non richiede particolari tempi di recupero. È possibile tornare alle normali attività quotidiane immediatamente dopo la seduta, un vantaggio particolarmente apprezzato dai milanesi con ritmi di vita intensi.

Quanto tempo occorre per vedere i primi risultati?
I primi miglioramenti visibili compaiono generalmente dopo 2-3 mesi dall’inizio del trattamento, con un progressivo miglioramento nei mesi successivi.

Il PRP può essere combinato con altri trattamenti per i capelli?
Sì, il PRP si integra perfettamente con altri approcci terapeutici, potenziandone l’efficacia complessiva e offrendo risultati sinergici.

Esistono controindicazioni al PRP?
Le controindicazioni sono limitate e includono principalmente patologie ematologiche, malattie autoimmuni in fase attiva e terapie anticoagulanti. Durante la visita nel nostro centro di Milano si valuterà attentamente l’idoneità al trattamento.

Richiedi informazioni

Condividi: